
Le dimensioni delle confezioni e le etichette possono variare.
Test IDEXX CAEV/MVV Total Ab
Artrite/encefalite caprina (CAEV)/Maedi-Visna (MVV)
I test IDEXX CAEV/MVV ELISA sono saggi immunologici enzimo-associati contro il virus dell'artrite e dell'encefalite caprina (CAEV) e del virus Maedi-Visna (MVV) in campioni di siero e plasma di capre e pecore.
- Si esegue su molteplici tipi di campione: siero e plasma, per un procedimento agile e semplificato
- Promuove una strategia di efficienze grazie a formato di kit moderno: facile da usare, con reagenti pronti per l'uso
- Fornisce risultati entro 3 ore
- Consente l'elaborazione di un elevato volume di campioni: adattato all'automazione con la prospettiva di risparmio in termini di costi e tempo
- Offre una semplice gestione dei dati quando utilizzato con i software xChek® e xChekPlus®
* Disponibilità/Distribuzione: al di fuori degli Stati Uniti
Dettagli
Caratteristiche
- Siero e plasma
- Reagenti pronti per l'uso (caprini, ovini)
Numeri e formati dell’articolo
99-41199 (10 piastre/strisce)
Artrite/encefalite caprina (CAEV)/Maedi-Visna (MVV)
L’infezione ovina da virus Maedi-visna (MVV) è caratterizzata da artrite lentamente progressiva, polmonite, mastite ed encefalomielite. L'agente infettivo di questa malattia è un virus classificato come lentivirus, sottogruppo dei retrovirus. Le infezioni da MVV sono diffuse in tutto il mondo. Questa classificazione comprende inoltre il virus dell'artrite/encefalite caprina (CAEV), che si manifesta nelle capre adulte principalmente sotto forma di grave artrite dell'articolazione carpale ("big knee"). I capi affetti da CAEV assumono un aspetto emaciato, malgrado il continuo appetito, e mostrano una riduzione nella produzione di latte. Le indagini sierologiche evidenziano che CAEV è ampiamente diffuso negli allevamenti caprini in più continenti. Tuttavia, la maggiore fonte di infezione è di gran lunga il latte dei capi positivi. Di fatto, se i cuccioli sono alimentati con il latte comune dell'allevamento, un solo capo positivo può infettare tutti gli altri. Non esiste una vaccinazione efficace. Per questo motivo, i programmi di eradicazione si basano sul prelievo, sulla separazione e sul rilevamento sierologico del colostro di animali infetti. Gli anticorpi specifici presenti nel siero contro entrambe le malattie possono essere misurate mediante l'impiego dello stesso tipo di ELISA. |
Soluzioni per le analisi
* Non tutti i prodotti sono tutti disponibili e/o registrati in tutti i paesi