Il 10 novembre aggiorneremo il nostro sistema gestionale del laboratorio.
Stiamo implementando degli aggiornamenti e ce ne saranno altri nel 2026.
Miglioriamo costantemente il funzionamento del nostro sistema di laboratorio per offrirti un servizio sempre più efficiente: questi ultimi aggiornamenti ne sono l’esempio più recente. Questi miglioramenti sono pensati per rendere il lavoro più fluido, chiaro e coerente nei formati. I vantaggi degli aggiornamenti includono:
- Referti preliminari più rapidi
- Maggiore coerenza tra tutti i formati dei referti
- Layout del referto più chiaro e migliore leggibilità
- Miglioramento della procedura di scelta del patologo
- Accesso più rapido al supporto di esperti, quando e dove ne hai bisogno
- Fatture standardizzate più semplici da leggere
- Lievi cambiamenti alle procedure per migliorare l’interazione dell’utente con il laboratorio
Miglioramenti e modifiche alla procedura di richieste di servizi di patologia.
Commenti standardizzati per discrepanze di campioni >
Notifiche più rapide sui campioni troppo piccoli o che potrebbero non sopravvivere al trattamento >
Miglioramento della procedura di scelta del patologo >
Miglioramenti e modifiche dei referti patologici.
Refertazione più rapida con referti preliminari >
Referti suddivisi per alcuni profili >
Miglioramenti e modifiche alla procedura di richieste di servizi di patologia.
Commenti standardizzati per discrepanze di campioni
Riceverai commenti standardizzati in tempo reale al posto di una telefonata. Nel caso in cui siano necessari dati aggiuntivi prima dell’elaborazione, verranno rilasciati commenti e forniti commenti separati come avvisi, se siamo in grado di procedere senza interrompere la lavorazione.
Questi commenti si troveranno in alto nel referto come ‘NOTA DA IDEXX’ ed evidenzieranno gli aggiornamenti sull’elaborazione dei campioni o le azioni richieste per completare il processo.
Esempi di situazioni che attivano una notifica di discrepanza, ma per le quali il campione continuerà ad essere elaborato malgrado tutto:
- Abbiamo ricevuto un contenitore al laboratorio ma sul modulo di richiesta è indicato un codice di un esame citologico.
- Abbiamo ricevuto un contenitore al laboratorio ma sul modulo di richiesta non vi sono codici di test.
- È stato richiesto un codice test non più fornito.
- Vengono indicati sul modulo di richiesta due codici principali relativi al test istologico.
Esempi di situazioni che attivano una notifica di discrepanza che richiedono una risposta:
- Il nome sul contenitore e il nome sul modulo di richiesta non combaciano.
- Il laboratorio riceve un modulo di richiesta incompleto.
- Il laboratorio riceve un modulo di richiesta non IDEXX.
- Sul modulo di richiesta non sono presenti informazioni sul paziente.
- Sul modulo di richiesta non è indicata alcuna specie.
- Informazioni necessarie per mancanza di etichetta di formalina sul contenitore.
Notifiche più rapide sui campioni troppo piccoli o che potrebbero non sopravvivere al trattamento
L’utente riceverà un’e-mail e una notifica VetConnect PLUS sul campione troppo piccolo o a rischio di sopravvivenza, ma che verrà elaborato se possibile. Se desideri annullare un ordine dopo aver ricevuto questa notifica, contatta l’Assistenza clienti al numero +390287103676.
Miglioramento della procedura di scelta del patologo
Tra gli aggiornamenti, sarà inserita una nuova funzionalità che ci consente di memorizzare i nomi dei patologi scelti nel nostro database. Una volta creata e immessa una lista dei preferiti, i casi di citologia e istologia della struttura vengono assegnati automaticamente al patologo scelto, se disponibile, fornendo così un’esperienza più personalizzata.
I nostri team raccolgono preferenze ricevute negli ultimi mesi, da aggiungere al nostro database. Se desideri scegliere un patologo per l’assegnazione automatica delle tue richieste, contatta l’Assistenza clienti al numero +390287103676, in quanto a partire dal 10 novembre non accetteremo più richieste scritte.
Miglioramenti e modifiche dei referti patologici.
Refertazione più rapida con referti preliminari
Ora riceverai referti preliminari con dati e informazioni iniziali, seguiti da allegati con informazioni supplementari e valutazione finale da parte dei patologi, allo scopo di fornire aggiornamenti tempestivi.
Referti migliorati
I referti presenteranno una migliore formattazione, saranno più leggibili e includeranno immagini.
Struttura del precedente referto citologico
Nuova struttura del referto citologico
Struttura del precedente referto istologico
Nuova struttura del referto istologico
Referti suddivisi per alcuni profili
Alcuni risultati continueranno a essere forniti temporaneamente su un referto separato. Questo accade, ad esempio, per test con determinati profili e anche quando si ordinano determinate combinazioni di test (ad esempio test delle parassitosi e test ematologici).
Profilo urinario che include esame citologico e batteriologico:
Per il profilo urinario, i risultati del test citologico arriveranno in un referto separato.
Straordinaria valutazione patologica per esami emocromocitometrici:
Le valutazioni patologiche dell’esame emocromocitometrico, che richiedono un commento non standardizzato, verranno inviate su un referto separato.