Laboratori di Riferimento IDEXX
SCOPRI DI PIÙ

Servizi di patologia clinica IDEXX

 

I servizi di citologia IDEXX sono progettati per fornire risultati accurati e tempestivi quando ne hai bisogno, per permetterti di prendere decisioni terapeutiche con sicurezza.

  • La più ampia rete globale di patologi clinici veterinari pronti a offrirti la propria esperienza per supportarti nel processo decisionale clinico.
  • Referti integrati e completi.
  • Risorse formative complete sulla citologia.
  • Imballa i tuoi campioni e vetrini e inviali ai Laboratori di Riferimento IDEXX.
    Scopri come >
Veterinarian with a dog and it's owner.

Servizi di test completi per coprire anche i casi più urgenti.

Risultati in 1-3 giorni lavorativi (lunedì-venerdì)

  • Gestione rapida e affidabile dei tuoi casi
  • Assistenza personalizzata dal nostro team di patologi esperti


Codici dei test
CYTU: 1 sito/lesione
CYTU2: 2 siti/lesioni
Consulta l’elenco di test e servizi online all’indirizzo vetconnectplus.it per i codici dei test di siti/lesioni aggiuntivi.

Risultati in 1-3 giorni lavorativi (lunedì-venerdì)

  • Assistenza personalizzata dal nostro team di patologi esperti


Codici dei test
CYTULN: Citologia linfonodale

LNCY1: Citologia linfonodale + 1 sito aggiuntivo
LNCY2: Citologia linfonodale + 2 siti aggiuntivi
LNCY3: Citologia linfonodale + 3 siti aggiuntivi
Consulta l’elenco di test e servizi online all’indirizzo vetconnectplus.it per i codici dei test di siti/lesioni aggiuntivi.

Risultati in 1-4 giorni lavorativi (lunedì-venerdì) Per CYTUKMH, risultati in 1-5 giorni lavorativi (lunedì-venerdì)

  • Per un’interpretazione e commento clinico completo, è necessario inviare contemporaneamente sangue periferico in EDTA o un esame emocromocitometrico eseguito in clinica (entro 24-48 ore dal prelievo di midollo osseo).


Codice del test:
CYTUKM
CYTUKMH: Il profilo comprende la citologia midollare, l’esame istologico della biopsia del midollo osseo e un esame emocromocitometrico. Risultati in 1-5 giorni lavorativi (lunedì-venerdì)

Risultati in 1-3 giorni lavorativi (lunedì-venerdì)

Codici dei test
BCFLD1: 1 sito
BCFLD2: 2 siti
Consulta l’elenco di test e servizi online all’indirizzo vetconnectplus.it per i codici dei test di siti/lesioni aggiuntivi.

Risultati in 1-3 giorni lavorativi (lunedì-venerdì)

Codici dei test
SYNO1: 1 sito
SYNO2: 2 siti
Consulta l’elenco di test e servizi online all’indirizzo vetconnectplus.it per i codici dei test di siti/lesioni aggiuntivi.

Risultati in 1-3 giorni lavorativi (lunedì-venerdì)

Codice del test:
CSF1: 1 sito
CSF2: 2 siti
CSF1M: include la coltura batterica (batteriologia in 4–7 giorni; citologia in 1–3 giorni).

Caso presentato

Diagnosi di ingrossamento dei linfonodi.

Uno Yorkshire terrier maschio di 14 anni di nome Charlie presentava un gonfiore consistente sotto la mascella e una diminuzione dell’appetito. È stato prelevato sangue periferico per quadro ematico Premium, esame biochimico comprensivo di test IDEXX SDMA, T4 totale ed esame completo delle urine. È stata eseguita una citologia dai linfonodi prescapolari, ascellari, inguinali e poplitei, nonché dal linfonodo mandibolare sinistro. Gli aspirati linfonodali sono stati poi inviati ai Laboratori di Riferimento IDEXX. Il profilo emato-chimico ha rivelato un’anemia lieve non rigenerativa, neutrofilia lieve, monocitosi, eosinopenia, aumento dei livelli di SDMA, ALP, amilasi e lipasi e diminuzione dell’albumina. Citologicamente è stato diagnosticato un linfoma multicentrico a grandi cellule di alto grado. Il cliente ha rifiutato ulteriori esami diagnostici e ha optato per un trattamento palliativo con prednisone fino alla scelta dell’eutanasia.

Leggi di più su Charlie (in inglese)

Charlie the dog holding a toy.

Consigli su come creare, preparare e scegliere i migliori vetrini da inviare.

Ricorda sempre di:

  • Etichettare ogni vetrino con il nome del paziente, la data, la fonte e la tecnica di preparazione.
  • Salvare il campione.
  • Conservare 1-2 vetrini non colorati da utilizzare se il patologo raccomanda ulteriori esami.

Leggi di più sulla preparazione dei vetrini (in inglese)

Vetrini di buona qualità consentono risultati citologici accurati e tempestivi (in inglese)

 

Infissione o aspirazione con ago sottile

  • Utilizzare per masse cutanee/sottocutanee, linfonodi e organi interni.
  • Selezionare la tecnica più adatta al tessuto per evitare la lisi cellulare o l’eccesso di sangue.
  • Utilizzare aghi di calibro 22, che funzionano bene per la maggior parte dei tipi di tessuto.
 

Striscio ematico

  • Usare sangue fresco ben miscelato con anticoagulante per evitare che il campione si deteriori.
  • Mantenere un angolo approssimativo di 30° tra i due vetrini.
  • Distribuire il campione con un movimento fluido e costante.
 

Strisci lineari

  • Utilizzare per effusioni di cavità corporee, lavaggio broncoalveolare (BAL)/tracheale e liquido articolare.
  • Includere uno striscio diretto; utilizzare uno striscio lineare aggiuntivo per i campioni con bassa cellularità o con sospetto di agenti infettivi. Se necessario, allestire un preparato per schiacciamento del materiale in sospensione.
  • Presentare un buffy coat e uno striscio diretto per i campioni con un elevato contenuto di sangue.
 

Sedimento urinario

  • Utilizzare 5 ml di urina fresca, ben miscelata e centrifugarla a 400 g.
  • Mantenere un angolo approssimativo di 30°-40° tra i due vetrini.
  • Stendere il campione a metà del vetrino; fermarsi bruscamente per creare una linea.

FAQ

  • Sfrutta le risorse dell’IDEXX Learning Centre per aiutare il tuo staff a preparare i vetrini in modo ottimale e assicurarti che sia in grado di preparare e selezionare i vetrini migliori. In questo modo, non solo risparmierai tempo, ma ci consentirai di fornirti risultati tempestivi e accurati.
  • Fornire maggiori dettagli clinici nel modulo di richiesta aiuterà il patologo a fornire la diagnosi più accurata per il paziente e il proprietario dell’animale.
  • Incoraggiamo le cliniche a contattare il patologo per discutere i propri casi. Le informazioni di contatto dirette del patologo sono riportate sul referto.

I servizi di consulenza patologica sono gratuiti per i clienti IDEXX, anche prima dell’invio dei campioni. Incoraggiamo le cliniche a contattare il patologo per discutere i propri casi. Le informazioni di contatto dirette del patologo sono riportate sul referto.

Assistenza

Documenti e altre risorse

Accedi alle linee guida per i campioni, agli IDEXX ordini online e alle risorse formative dei Laboratori di riferimento IDEXX.

Test e servizi

Sfoglia i nostri test e servizi per visualizzare un elenco completo dell’offerta dei Laboratori di riferimento IDEXX e salvali su VetConnect PLUS in modo da potervi accedere facilmente in qualsiasi momento.

Assistenza dei Laboratori di Riferimento IDEXX

Aiutiamo la tua attività con i nostri team di assistenza clienti, supporto tecnico e consulenza medica, che comprendono veterinari per l’assistenza diagnostica e specialisti veterinari abilitati.
Chiamaci al numero +390287103676.

Ottieni maggiori informazioni su un prodotto o un servizio specifico.
Un nostro rappresentante ti assisterà nel corso di tutta la procedura.

Nota: possono verificarsi situazioni in cui condizioni meteorologiche o aspetti operativi causano ritardi nella consegna dei risultati dei test. In questi casi, riceverai una comunicazione il prima possibile con tutte le informazioni a nostra disposizione.